La sua sopravvivenza è stata un vero miracolo; è arrivata in tempo per Natale e non poteva essere diversamente.
Il
video
con l'incredibile spettacolo della
cometa
Lovejoy (Amore Gioia) vista dagli astronauti della
stazione spaziale
Internazionale (Iss) e ripresa in immagini davvero uniche, è stato diffuso oggi dalla
Nasa
, presentato dall'agenzia spaziale americana come le immagini più simboliche mai riprese dalla Stazione Spaziale. Il comandante Burbank le ha riprese dalla Cupola, la grande finestra-osservatorio della stazione internazionale che orbita attorno alla
Terra
.
La
cometa
è comparsa quasi all'improvviso agli occhi degli astronauti nella notte fra il 21 e il 22 dicembre misteriosamente sopravvissuta all'incontro ravvicinato con il Sole. Stranamente non è stata ingoiata dall'immane massa solare. Qualcosa che gli esperti ritenevano impossibile.
“Sono letteralmente sbalordito - ha detto Karl Battams del Naval Research Lab di Washington – non avrei mai pensato che la massa di ghiaccio della
cometa
fosse tanto grande e resistente da sopravvivere dopo essere passata per circa un'ora molto vicino alla corona solare dove si sviluppano alcuni milioni di gradi di calore, ma la
cometa
LoveJoy è ancora qui con noi! E' incredibile!”.
La
cometa
è ricomparsa improvvisamente all'orizzonte mentre la Iss, la
stazione spaziale
terrestre, nella sua orbita stava sorvolando l'area sopra la Tasmania ad un'altezza di circa 400 chilometri. Sulla
Terra
si vedono i lampi dei forti temporali in atto nella zona delle Filippine ed all'improvviso appare in lontananza la
cometa
. ”E' la cosa piu' straordinaria e sorprendente che io abbia mai visto nello spazio – dice nel
video
che vi presentiamo Dan Burbank, comandante della Iss – eppure qui di cose straordinarie se ne vedono davvero tante."
"Avevamo appena osservato la tempesta che nel Sud del Pacifico ha colpito le Filippine - racconta ancora Burbank, con una punta di commozione, in collegamento
video
dalla
stazione spaziale
- era notte e i lampi riempivano tutto il cielo. Poco prima che sorgesse il Sole l'orizzonte della
Terra
ha cominciato a illuminarsi, colorandosi di blu e porpora e in quel momento è comparso un lungo arco verde che si estendeva per circa 10 gradi dall'orizzonte e improvvisamente la
cometa
, anche se solo per pochi secondi. All'inizio non avevo capito cosa fosse”.
Gli astronauti a bordo della
stazione spaziale
trascorreranno il Natale lassù e sono stati letteralmente entusiasti dell'inaspettato incontro con la
cometa
sopravvissuta. Un augurio di Amore e Gioia (così si chiama la
cometa
) che ha quasi del miracoloso.