Da una collaborazione tra il Mit di Boston (USA) e l'italiana Ducati Energia, nasce questa "magica ruota", adattabile facilmente a tutte le biciclette.
Si chiama
Free Duck
2 e trasforma qualsiasi
bicicletta
in una e-bike a pedalata assistita. Tutto il sistema è integrato nella ruota posteriore, la quale racchiude motore, batterie, elettronica di controllo, semplificando notevolmente l'upgrade della
bicicletta
tradizionale.Il sistema può essere controllato tramite
smartphone
via bluetooth, oppure direttamente tramite comandi presenti sulla ruota stessa.
Un sistema elettro-meccanico misura la coppia applicata dal ciclista sul pedale e il motore elettrico fornisce una coppia (assistenza) proporzionale a quella della pedalata stessa. In questo modo il motore fornisce un'assistenza maggiore dove c'è più bisogno, come in salita.
Modalità di funzionamentoNormale: funzionamento classico, senza assistenza. Con possibilità di recupero dell'energia in frenata (KERS elettrico) per la ricarica delle batterie.
Assistita: il motore assiste la pedalata e recupera l'energia in frenata (KERS elettrico) per la ricarica delle batterie.
Esercizio (Fitness): la bici diventa una “cyclette da citta”, permettendo al ciclista di allenarsi scegliendo fra 3 livelli di sforzo. In questa modalità il motore funziona come generatore ricaricando le batterie durante lamarcia in avanti.
Alcuni optionalSensori inquinamento aria (CO, NOx), umidità e rumore (noise).
Possibilità di registrare i dati sull'inquinamento durante i propri spostamenti e condividerli sul web tramite social network, ecc.
Sistema antifurto, che sfrutta la comunicazione bluetooth con il personal
smartphone
e il sistema GPS per la localizzazione.
Utilizzo dello
smartphone
come navigatore satellitare.
Possibilità di misurare il consumo di calorie nella modalità “fitness” tramite utilizzo con
smartphone
.
Caratteristiche tecnichePacco batterie: 48V-3Ah, litio-polimeri 420Wh
Tempo di ricarica: (0-100%) ca. 3 ore (20-80%) ca. 1,5 ore
Cicli di ricarica: 1000 con capacità restante all'80%
Autonomia: fino a 60 km (a seconda del conducente, dello stile di guida,
della topografia, del livello di trazione e di generatore.)
Motore: 350W, brushless integrato nel mozzo della ruota posteriore
Bluetooth, GPS, GPRS
Sistema KERS elettrico per il recupero dell'energia cinetica in frenata, convertita in energia
elettrica
per la ricarica delle batterie
Velocità massima con assistenza del motore: 25 km/h**
Disponibile sia come gruppo assestante (Whell, 1.499,00 euro) o già assemblato sulla
bicicletta
(FreeDuck2, 2.699,00 euro)
Ulteriori informazioni sul sito
Free Duck